Non mi sembra vero ma sono passati ben due mesi e mezzo da quando sono salito su quell’aereo della Swiss Airline, consapevole che quel volo non era un viaggio qualunque ma bensì uno “sliding door “, ovvero un bivio nel percorso della mia vita dove il cambiamento stava diventando netto, radicale. Mi stavo lasciando alle spalle tutto ciò che fino a quel momento era tutta la mia vita per ripartire da zero, in un nuovo continente, con usi e costumi diversi dai miei. Continua a leggere →
Oggi la ricerca di lavoro può diventare molto più semplice se si utilizzano le piattaforme/siti dove vengono postati costantemente nuove offerte di lavoro e con l’aiuto dei filtri è possibile stringere il cerchio per il tipo di lavoro che si cerca, dove lo si sta cercando e eventualmente il range di salario che si vorrebbe percepire. Continua a leggere →
Leggendo alcuni blog e cercando su internet ho scoperto che esistono degli eventi chiamati Job Fair, ovvero fiera del lavoro, dove le aziende, i “recruiter” e i lavoratori si riuniscono per cercare personale. Un modo interessante ed intelligente per incontrare aziende che potrebbero aver bisogno di te/me 🙂
Chi sa se esiste anche in Italia, personalmente non ne ho mai sentito parlare.
Credo che quando sarò negli States andrò ad alcuni di questi eventi e vi farò sapere.
Stamattina stavo vedendo alcuni colloqui in inglese su youtube, giusto per farmi l’orecchio, e devo dire che li trovo molto utili, sopratutto per chi deve affrontare il suo primo colloquio in inglese con persone madrelingua.  Ne ho trovato uno molto simpatico in cui una intervistatrice chiedeva a tre diverse perone, dell’area risorse umane e non, i consigli per evitare errori banali. Si può notare come l’accento della persona italiana è veramente marcato rispetto alle altre, lo trovo molto simpatico 🙂
Sopratutto noto come adesso riesco a riconoscere gli accenti delle persone di diverse nazionalità , il nostro è inconfondibile!! It’s funny 🙂
Premettendo che le normative per l’immigrazione negli States cambiano costantemente, sopratutto con i recenti atti terroristici, e l’attuale campagna politica, si consiglia sempre di vedere gli aggiornamenti. Per ulteriori info.
Il possesso del visto non garantisce l’accesso negli Stati Uniti. Il Dipartimento di Sicurezza Nazionale (DHS – Department of Homeland Security) ha l’autorità di rifiutare l’ammissione e di limitare la durata del soggiorno negli Stati Uniti. Per ulteriori info.
Due classificazioni dei visti americani: non-immigranti e immigranti:Â Continua a leggere →
Durante questi due anni a Milano sono venuti a trovarci più amici americani che italiani, o quasi, e considerando che Milano è in Italia…fate un po’ voi. 😦
Ad ogni modo una delle amiche di mia moglie decide di venire in Italia e fare un tour delle città più belle (gli Americani amano l’Italia), e viene a trovarci per circa 3-4 giorni.
Quando arriva a casa nostra, da buon italiano cerco di accoglierla nel migliore dei modi, quindi offro tutto ciò che di commestibile e bevibile avevamo 🙂 Continua a leggere →