Tag
abitudiniamericane, america, american dream, california, cambiovita, consegna, consegnapostausa, curiosità, pacchi, posta, san francisco, usa, vivereinusa
Una delle cose che mi ha meravigliato degli Stati Uniti è il modo in cui consegnano la posta (pacchi). Mi spiego meglio, da quando mi sono trasferito qui, tra l’acquisto di mobili per arredare casa e qualche disavventura con il pc, ho ordinato una marea di prodotti online, ad esempio da Ikea, Target, Pier 1, Amazon etc. e tutti hanno l’usanza di lasciare la merce fuori la porta! Avete capito bene, fuori la porta di casa!!! La prima volta sono rimasto allibito. La cosa buffa è che lasciano la merce fuori casa anche se dentro ci siamo noi, cioè non bussano, la lasciano direttamente. Ahahah 🙂 Simpatico e sopratutto questo mi lascia spazio a innumerevoli considerazioni, prima di tutto mi viene in mente la fiducia, elemento che non può mancare se viene lasciato un oggetto incustodito e si ha la certezza che nessuno se ne appropri illecitamente. Poi il basso tasso di criminalità, altrimenti ci sarebbero reclami su reclami, ed immagino che ci sia un grado di benessere più elevato che porta ad i cittadini a non avere l’esigenza di dover rubare. Mi chiedo se questo accade solo in alcune zone degli Stati Uniti oppure se è una prassi diffusa quasi ovunque.
Ovviamente c’è la possibilità di richiedere la consegna a mano, con tanto di firma per la ricevuta, come accade in Italia, ma semplicemente va richiesta, almeno qui in California, Contea di Marin 🙂
Mi fa ridere perchè mi è venuto in mente l’ultima volta che ho fatto un acquisto con Amazon…e non sono arriva in tempo a rispondere al citofono….il tipo delle consegne era andato totalmente nel panico °-° sono scesa per tre piani a vedere chi era, perchè al citofono non dava segni di vita il tizio…e lo trovo chiuso fuori con la faccia allarmata che chiamava in direzione da lui per sapere cosa fare xD e poi quando gli ho aperto…mi ha smollato il pacco in mano che era pesantissimo a me che sono alta una spanna <.< per tre piani….e poi leggo il tuo articolo 😛
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,
Scusami ma per curiosità, li da te a Marin senzatetto ce ne sono? Perché LA, Boston e San Diego erano totalmente invase. Anche una città piccola come Pasadena ne aveva un sacco. Lì la situazione pare tranquilla da come la descrivi, giusto?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sonic,
premetto che sono qui da solo due mesi e quindi non ho girato tutta la contea. Comunque si qui nella Marin County la situazione è molto tranquilla, ci sono i senzatetto ma sono pochissimi, io ne ho visti alcuni in San Rafael, vicino al fiume ma niente di più.
A San Francisco ne ho visti pochissimi, fatta eccezione per la zona di Tenderloin che è piena di drogati.
In Texas credo che funzioni allo stesso modo (riguardo la posta), se vieni quest’anno potresti chiedere a qua he collega Statunitense 🙂
Qui c’è il link dove puoi vedere i confini della Marin County: https://italianoinamerica.com/2016/04/08/prima-settimana-in-usa/
"Mi piace""Mi piace"
A proposito, ma lì in Germania la consegna della posta avviene sempre di persona o la lasciano avanti alla porta/cancello? Giusto una curiosità
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente se fossi stata qui avesti dovuto semplicemente monitorare fuori la porta se il pacco era arrivato 😀 diciamo che il ragazzo che ti ha consegnato il pacco non è stato galantuomo
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahaha decisamente!
"Mi piace""Mi piace"
qui da noi bussano come primo approccio. se non trovano nessuno provano a mollarlo al tuo vicino e a te lasciano un biglietto con il suo nome. se non c´é proprio nessuno, allora ti lasciano il biglietto con l’indirizzo dell’ufficio postale presso cui andare a prenderlo.
peró anche da me é capitato che abbiano lasciato pacchi all’entrata, dove teoricamente poteva essere rubato, ma nessuno ha mai toccato nulla. poi io per riflesso condizionato, ogni volta che ne ho visto uno lasciato lí l’ho portato dentro e lasciato direttamente davanti alla porta dei miei vicini, ma diciamo che anche qui il senso di civiltá é abbastanza alto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che la cultura, l’educazione ed il benessere di uno stato possa permettere che cose del genere accadano con tutta la normalità di questo mondo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, io penso che un grosso deterrente nell’avvicinarsi ai pacchi consegnati su proprietà altrui, derivi dal fatto che si rischia di essere presi a fucilate, ma a parte questo credo sia anche un discorso prettamente culturale. Funziona cosi da sempre e basta, quindi è la normalità e ci sono i vicini che da bravi guardiani chiamerebbero immediatamente la polizia se notassero qualche sconosciuto avvicinarsi alla tua proprietà
Diciamo che questo aspetto del senso civico anglosassone è invidiabile, ed in aree residenziali come marin county penso sia ancora piu svoluppato.
Io mi sto per trasferire a NY per conto dell’azienda per cui lavoro (grossa multinazionale americana) e ti sapro dire come funziona li.
Intanto continua a scrivere, che leggendoti mi immedesimo 🙂
Buon proseguimento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao The Black Knight,
grazie per il commento e congratulazioni per la tua prossima avventura.
Credo che in zone come Texas ed Arizona la probabilità di essere presi a fucilate sia abbastanza alta 😀 Il senso civico negli Stati Uniti è un forte plus e in questa zona si avverte tanto.
La tua prossima avventura in NY sarà temporanea o indefinita?
Grazie per la lettura e spero di riuscire a dare un punto di vista interessante dell’America.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Prova Enrico Farneti
>
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, la mia prossima avventura sarà indefinita e sicuramente apriro un blog per condividere alcune cose. Hai una mail dove posso scriverti?
"Mi piace""Mi piace"
Il fatto che sia indefinita rende il tutto molto più interessante. Sarà interessante scoprire se gli Stati Uniti ti spingeranno a rimanere. Ho aperto la pagina Contatti 🙂 Non vedo l’ora di iniziare a seguirti e leggere le tue esperienze.
"Mi piace""Mi piace"
vero che basterebbe un po di civiltá in piú. da napoletano sono geneticamente incapace di abbassare la guardia in luoghi pubblici (ad esempio, io non riesco a lasciare in relax lo zaino sul sedile mentre vado a fare il biglietto del treno), mentre vedo che i tedeschi lo fanno sempre. sarebbe veramente un segno di civiltá poter fare cose del genere anche dalle nostre parti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io non riesco mai ad abbassare la guardia. Questo è uno skill che ci ha regalato la nostra Napoli ❤
"Mi piace""Mi piace"
È sempre molto curioso leggere le tue impressioni e curiosità sulla vita in una cultura diversa dalla nostra. Ti leggo sempre volentieri ed ho pensatp di coinvolgerti in questo progetto. Se avrai voglia di partecipare sarà sicuramente un piacere leggerti 😊 https://ideeinmovimentotb.wordpress.com/2016/06/23/liebster-award-alidifarfalla/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la lettura ed i commenti positivi. Sicuramente parteciperò a questo progetto, lo trovo interessante 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per aver accettato la proposta! Ti leggerò molto volentieri 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho tanto tempo da dedicare al tuo blog… ma lo trovo moolto interessante e poco autoreferenziale. Devo vedere se hai parlato delle confezioni mega dei prodotti nei supermercati e dell’olio che si spruzza 🙂 … ciao ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Anifares,
ti ringrazio per l’interesse e spero che riesci a trovare il tempo per leggere i post che puoi trovare interessanti.
Ho parlato delle mega confezioni quando sono andato a fare la mia “prima spesa”, ti indicò il link
https://italianoinamerica.com/2016/04/05/primo-shopping-negli-states/#more-1915
Per quanto riguarda l’olio che si spruzza non ho avuto ancora la “fortuna” di viverlo 😉
A presto
"Mi piace""Mi piace"
Io abito a Tokyo da molti anni e anche qui i servizi sono favolosi ma e’ bello, come dici tu, scoprire il senso di fiducia e di rispetto nei confronti dell’altro. Ti fa vivere meglio la quotidianita’. Ho un blog anch’io dove parlo del Giappone, se ti va di condividere prova a dare un’occhiata ad ogni modo …buona avventura!
Tokyomelange
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Tokyomelange,
Sicuramente farò un giro sul tuo blog, il Giappone deve essere un’avventura molto interessante.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Si molto affascinante..ti aspetto allora e buon proseguimento anche a te!
Felice week end,
tokyomelange
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Finalmente ho un po’ di tempo per tornare a leggere i tuoi articoli! Credo sia usanza comune nei paesi anglofoni, anche qui in Inghilterra lasciano i pacchi fuori dalla porta se non passano dalla buca delle lettere. Sia quando lavoravo come Au Pair, sia ora che vivo in appartamento, spesso lasciano i pacchi e le buste davanti alla porta di casa. Io aspettavo alcune buste dall’Italia, ci hanno messo più tempo del previsto per arrivare, e le ho trovate venerdì sera al ritorno da lavoro, “coperte” con lo zerbino, fuori dalla porta di casa! Per ora i vicini non si sono interessati alle mi buste, speriamo non capiti.
"Mi piace""Mi piace"
Io alcune volte sto mezz’ora d’avanti la finestra perché chiamano che sono sotto casa tua ma in realtà arrivano dopo mezz’ora 😞
"Mi piace""Mi piace"