Tag
america, american dream, california, cambiovita, ciao italia, curiosità, greencard, inseguire i sogni, libertà, san francisco, usa, viaggiare, vivere, vivereinusa, vogliadivivere
Dopo aver spedito tutti i modelli e documenti per la richiesta della Green Card, ho finalmente ricevuto la lettera dall’U.S.C.I.S. dove mi hanno convocato presso uno dei loro uffici per poter prendere le “impronte digitali”. Nella lettera era anche specificato che andranno a ricercare se ho qualche precedente nei database dell’FBI. Per fortuna sono lindo 🙂 Wow! Vabbè devo dire che quando sono andato ero un po’ emozionato. Il personale dell’Immigration è stato molto cortese ed il tutto è durato veramente poco, forse 20 minuti, considerando anche l’attesa. Mi hanno fatto compilare un foglio dove ho indicato i miei dati personali, altezza, peso e colore degli occhi. Dopodiché mi hanno preso le impronte di entrambe le mani.
Adesso non mi resta che aspettare.
ottimo, in bocca al lupo!!
nel frattempo ho una domanda. credi sia possibile vivere dignitosamente con 4k netti al mese in due lì nella zona di s. francisco? o è decisamente fuori budget? intendo senza lussi, ma senza nemmeno dover chiedere la carità fuori da walmart 😀
potrebbe esserci una possibilità per venire lì per un po’. è ancora prematuro, ma devo scegliere ora tra stanford e irvine. come posto sarei orientato a scegliere S. Francisco, ma temo sia più costosa..
"Mi piace""Mi piace"
Crepi!
Allora, premettendo che sono qui solo da due mesi e mezzo, quindi la mia esperienza è veramente “short”.
Un po’ di tempo fa stavo guardando gli affitti di San Francisco per un mio amico che stava pensando di venire qui, mi ricordo di aver visto alcuni monolocali (è difficile) tra i 1.000 – 1.500 dollari, non sei centrale ma sei sempre nella city. Quindi puoi muoverti con i mezzi pubblici o bike. Considera che si affittano stanze per studenti/lavoratori anche a 2.500 dollari.
4k sono fattibili se trovi un affitto a buon prezzo.
Ti indico alcuni siti che ho usato io:
https://sfbay.craigslist.org/search/sfc/apa
http://www.apartments.com/san-francisco-ca/
http://www.zillow.com/san-francisco-ca/apartments/
Fammi sapere cosa ne pensi.
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottimo! darò un’occhiata! grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
haha grande su sto zillow ci stanno più pacchi che alla ferrovia a napoli 😀
scherzi a parte, alcune cose ci sono, ma altre sono palesemente truffe
"Mi piace""Mi piace"
In che senso pacchi? 😱
"Mi piace""Mi piace"
ce n’era una a orange county tipo “vista oceano, super-rifinita, furnished, 3 stanze da letto tipo 1700$.
ora se vedi i prezzi in zona la stessa tipologia la paghi facilmente 8000$ a settimana…
(annuncio che vidi di persona nella vetrina di un’agenzia).
quella di zillow mi pareva un po’ fuori mercato 😀
"Mi piace""Mi piace"
Mm..direi proprio che qualcosa non quadra 😬
Magari quello era il prezzo solo di una stanza? 😱
O magari un “pacco”
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, in effetti in tutti i siti di affitti consigliano di verificare sempre e MAI, ripeto MAI, bonificare soldi come anticipo o altro.
S.Francisco, per quello che ho visto io, a 1700$ non è fattibile , so non per studio (monolocali) o stanze.
Se non dovete stare molto, potete guardare anche su AIRB&B, sito dove trovi stanze in affitto. E’ affidabile e ci sono le recenzioni
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, vorrei lasciare l’italia per trasferirmi in America ma non saprei come iniziare non avendo nessun contatto là. Puoi darmi qualche dritta su come iniziare questo cambiamento?
Avevo anche pensato di guardare qualche annuncio di lavoro ma non so se sia così facile che assumino persone che vivono ancora in Italia. Grazie se rispondi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Natascia, per poter vivere e lavorare negli Stati Uniti c’è bisogno di un visto. Se vuoi una esperienza limitata nei 3 mesi del visto turistico ti consiglio di trovare lavoro nella ristorazione perché non tutti chiedono i documenti di soggiorno. Se hai intenzione di rimanere a lungo a quel punto devi considerare un visto vero e proprio. Il più semplice che suggerisco è quello legato agli studi. Potresti ad esempio iscriverti ad una scuola che insegna inglese, in questo modo ti assicuri un visto semestrale o annuale e nel frattempo puoi anche lavorare senza problemi perché hai tutti i documenti in regola.
Ricordati sempre di partire organizzata perché alcune zone dell’America sono costose come la Svizzera 😉
In bocca al lupo ed aggiornami 🙂
"Mi piace""Mi piace"