Tag
america, american dream, california, cambiovita, ciao italia, curiosità, Golden gate bridge, libertà, san francisco, usa, viaggiare, vivereinusa
Diciamo che questa prima settimana è volata! Ho iniziato a capire piccoli meccanismi banali che sono diversi dai nostri italiani. Al momento sto vivendo in un’area , a nord di San Francisco, nella Marin County, che è considerata una delle cittadine più ricche della contea. Adesso mi spiego perché sono tutti felici, sorridenti e sopratutto guidano auto di lusso ed hanno mega ville da sogno. Purtroppo la famiglia di mia moglie non è una di queste 😦 pur vivendo in quest’area. Probabilmente dovrò vivere più a lungo le zone limitrofe e la city per avere una idea più reale di San Francisco.
Sono riuscito ad aprire facilmente un conto in banca, in 10 minuti, non so se tale facilità è dettata dal sistema Americano oppure perché mia moglie è cittadina Statunitense. Devo dire che sono rimasto colpito dalla cortesia del personale, dal modo con cui ti accolgono nella filiale, dalla rapidità con cui hanno aperto il conto, dal fatto che mi hanno dato solo 3 pagine con le informazioni necessarie del numero di conto, coordinate, nome dell’intestatario, importo etc., a dispetto delle 20 pagine che la mia banca in Italia mi ha consegnato. Sono rimasto colpito anche dal fatto che il consulente mi ha inviato una sorta di email di “cortesia”, dove mi ringraziava per aver aperto il conto nella loro filiale, etc etc.
A breve invierò i documenti per richiedere la green card (minimo 6-8 mesi) ed il visto temporaneo per poter iniziare a lavorare (minimo 75-90 gg). Telefonicamente hanno detto che raramente hanno consegnato il visto prima di queste tempistiche, quindi devo riuscire a capire come poter lavorare, nel frattempo, con il visto turistico.
Abbiamo iniziato a vedere alcuni appartamenti nella “Contea di Marin” e devo dire che i prezzi sono veramente alti. Ma siamo veramente soddisfatti di questa soluzione che abbiamo visto ieri. Si trova in un bel complesso su una collina, con piscina, palestra e tavolo da ping pong. Immerso nel verde. La casa non è molto grande ma per ora va bene così visto quanto costa vivere da queste parti. Oggi andremo a lasciare una caparra di 300 $ in modo che possiamo bloccare l’appartamento per 5 giorni (quindi non possono affittarla). Si trova a 15-20 minuti da San Francisco (senza traffico) ma può diventare un’ora o più negli orari di punta. In compenso c’è un traghetto che collega la zona con il centro della città, speriamo non costi troppo.
Ho comprato una bicicletta a buon prezzo da Target, un mega store che vende di tutto di più. Una sorta di Leroy Merlin+Ikea+Euronics+Carrefour. Le piste ciclabili in quest’aera sono molto belle, ben curate e collegano tutte le cittadine di quest’area. Sono anche dotate di una segnaletica stradale niente male. Devo dire che mi sto divertendo molto con la bici anche perché è stata una settimana bella soleggiata. Mi sono anche abbronzato.
Per iniziare a costruire un “credit score” ho bisogno di una carta di credito, di conseguenza ho bisogno della Social Security Card, di conseguenza devo aspettare il visto. Di fatto dovrò attendere almeno 3 mesi.
Devo dire che le sensazioni sono tutte positive, spero soltanto che non avrò problemi con il lavoro.

Location della MarinCounty
![FullSizeRender[1].jpg](https://italianoinamerica.files.wordpress.com/2016/04/fullsizerender11.jpg?w=529)
Visuale da Tiburon




Location di Marina District

Visuale del Ponte da Marina District
Un po’ di ‘nvidia… ho girato un po’ quella zona lo scorso giugno e mi è sembrata molto bella. E, anche a me, per famiglie piuttosto benestanti… have fun! Se mi posso permettere un consiglio… informati bene prima di cominciare a lavorare con un visto turistico… non vorrei che poi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che la soluzione migliore sia aspettare almeno il visto temporaneo, non si sa mai…
Grazie per il consiglio.
"Mi piace""Mi piace"
Mr. Smith, qualsiasi consiglio su questa zona è ben accetto 😃
Posso chiederti dove sei stato?
"Mi piace""Mi piace"
In giro, praticamente a zonzo… ho girato molto attorno a LA, e lo scorso anno sono andato due volte a trovare mia figlia che studiava a SLO; sono risalito lungo Big Sur fino a Santa Cruz, San Josè e poi SF. Ho colto l’occasione per andare a nord del Golden Gate, dove non ero mai stato…Non ho visto abbastanza da poter dare consigli… però… a Santa Monica, quando ho chiesto di un ristorante con buon rapporto qualità/prezzo per non farmi spennare sul lungomare, mi hanno indicato P.F. Chang’s – una catena in varie città USA – dove ho effettivamente mangiato molto bene, a prezzi umani. Uno è anche lì vicino…
https://www.pfchangs.com/California/9836-Corte-Madera#directions
L’unica connessione che ho con quella zona è Laura Magnani, una pianista di Spoleto che ho consosciuto in Italia lo scorso anno, trasferitasi lì e che insegna alla Marin Community Music School http://www.marincommunitymusicschool.org
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel giro! Se ricapiti da queste parti fammi sapere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mia figlia verrà a SLO ad agosto. Io tornerò in USA ad agosto 2017, ho un appuntamento che aspetto da più di 15 anni.
"Mi piace""Mi piace"
Ho fatto casino con i tag, sorry… http://www.eclipse2017.org/eclipse2017_main.htm
"Mi piace""Mi piace"