Mi sono appena salutato con un caro amico dopo tre giorni fantastici trascorsi insieme e mi sto chiedendo “quante volte una persona può andare a San Francisco nella sua vita?”. Forse una, magari due se propio ti è piaciuta tanto. Vivere qui, lontano, è anche questo. Avere la consapevolezza che magari il tuo amico, anche fraterno, forse lo rivedrai a San Francisco (nella tua vita, nelle tue “cose”) magari tra vent’anni! 😞
Questo è un po’ strano e difficile da accettare, perché vorrei che le persone che amo conoscessero di più la “mia vita” e le “mie cose”, magari dove prendo il caffè, dove vivo, la mia quotidianità.
Riflessioni malinconiche di un Italiano in America!
Dovrò trovare il modo di andare spesso in Italia 😬
Magari il blog ti puo’ servire anche per restare in contatto con i tuoi amici e renderli partecipi della tua vita…non e’ come averli al tuo fianco ma si sa…la vita ci porta comunque lontani! Un abbraccio 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Io non ho mai sofferto di nostalgia (ho vissuto 6 anni fuori all’estero) gli amici veri (e vale anche per te) cambiano i modelli di comunicazione e grazie alla tecnologia non ci si sente più lontani … io credo!! Skype serve 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
È vero che la tecnologia aiuta ed anche tanto. Purtroppo non è riuscita a sostituire quella quotidianità di cui sono personalmente innamorato. Come dice Ligabue “mi abituerò”.
"Mi piace""Mi piace"
Io sono stata negli USA a studiare per un anno quando avevo 17 anni! È stata un’esperienza fantastica che ancora oggi mi dà nostalgia..
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio per il post, è stato un viaggio indimenticabile per me, anche grazie a te!
Io ti aspetto in Italia con grande affetto!! Ti voglio bene Fratello
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace""Mi piace"