Tag
Uno dei mie pensieri di questi giorni è stato “se sono riuscito a passare dal caffè napoletano a quello milanese, sicuramente mi abituerò anche a quello americano, spero!”
Il nostro espresso è un caffe “concentrato”, che si beve in tazza piccola in un unico sorso, ovvero in max due/tre secondi, da una botta di vita, ci sveglia e ci rende attivi per le due ore successive. Di solito lo beviamo dopo i pasti o durante i break.
Il caffe americano è una caffè espresso allungato con acqua calda, anzi bollente, si beve in un bicchiere enorme, per circa 30 minuti.
Leggendo alcuni blog di italiani che vivono negli States, dicono che alla fine ti abitui e che diventa la normale quotidianità. In pratica esci di casa, ti infili in macchina, fai un veloce pit-stop e compri un americano, durante il tragitto per arrivare in ufficio lo sorseggi per circa mezz’ora..mmm.
Devo essere sincero, vivendo con mia moglie (è Americana) ho iniziato a bere drinks che non avrei mai pensato di bere prima, ad esempio l’Iced latte, è un bicchiere pieno di ghiaccio con un caffe espresso ed il resto è latte freddo. Oppure il Chai latte, buonissimo e molto lontano dai nostri soliti cappuccino etc..
Insomma quando vivrò lì sarà interessante vedere se mi abituerò o meno.
One of the nice things about living abroad is discovering new things and finding out you really enjoy them … even when it comes to coffee (although Italian coffee is pretty delicious). 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
I can’t wait to try 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao ed in bocca al lupo! Le mie figlie nella loro esperienza americana hanno imparato a bere delle cose (per me) improponibili… effettivamente Starbucks offre dei “prodotti” che al gusto italiano sembrano inquietanti… basta avere curiosità e provare. Io mi trovavo benissimo con il loro double espresso, una buona imitazione del nostro. Anche il caffè “americano”, quello lungo, brewed…, è spesso buono, basta ricordarsi che “non” è un espresso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono una persona a cui piace assaggiare nuovi cibi e drinks, credo/spero che avrò un buon impatto, ovviamente mi mancherà il “nostro espresso”. Sicuramente mi porterò la moka con me, anche se ho letto che il nostro caffè , esportato, costa tantissimo.
Crepi!
"Mi piace""Mi piace"
Non rinunciare all’espresso però! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia Moka è già in valigia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Valori non negoziabili 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
è vero, alla fine ti abitui all’americano (inteso come caffè espresso annaffiato). molto dipende dalla miscela, però.
dopo anni di tentativi, ho scoperto che il migliore per me è quello che servono da Peet. anche se ultimamente me lo faccio da me: mezza tazzina di illy in acqua bollente batte qualsiasi marca americana… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona