Tag

, , , ,

Schermata 2016-01-04 alle 12.38.21.png

Uno dei mie pensieri di questi giorni è stato “se sono riuscito a passare dal caffè napoletano a quello milanese, sicuramente mi abituerò anche a quello americano, spero!”

Il nostro espresso è un caffe “concentrato”, che si beve in tazza piccola in un unico sorso, ovvero in max due/tre secondi, da una botta di vita, ci sveglia e ci rende attivi per le due ore successive. Di solito lo beviamo dopo i pasti o durante i break.

Il caffe americano è una caffè espresso allungato con acqua calda, anzi bollente, si beve in un bicchiere enorme, per circa 30 minuti.

Schermata 2016-01-04 alle 13.36.12.png

Leggendo alcuni blog di italiani che vivono negli States, dicono che alla fine ti abitui e che diventa la normale quotidianità. In pratica esci di casa, ti infili in macchina, fai un veloce pit-stop e compri un americano, durante il tragitto per arrivare in ufficio lo sorseggi per circa mezz’ora..mmm.

Devo essere sincero, vivendo con mia moglie (è Americana) ho iniziato a bere drinks che non avrei mai pensato di bere prima, ad esempio l’Iced latte, è un bicchiere pieno di ghiaccio con un caffe espresso ed il resto è latte freddo. Oppure il Chai latte, buonissimo e molto lontano dai nostri soliti cappuccino etc..

Insomma quando vivrò lì sarà interessante vedere se mi abituerò o meno.

Pubblicità