Tecnicamente per poter guidare negli Stati Uniti c’è bisogno di una patente internazionale, ovvero, bisogna fare in modo che la nostra patente rilasciata sul nostro territorio nazionale sia “riconosciuta” anche lì.
Il procedimento per ottenerla è alquanto semplice:
- bisogna avere delle foto tessera con sfondo bianco;
- pagare due bollettini postali, rispettivamente € 16,00 sul C/C n. 4028 e € 9,00 sul C/C n. 9001;
- compilare il modello TT746;
- essere in possesso di una marca da bollo di € 16,00;
- essere in possesso della patente e documento di riconoscimento in originale;
- avere le fotocopie dei documenti;
- la convenzione per la conversione della patente è “il trattato di Ginevra 19 sett. 1949”.
Dopodiché bisogna recarsi presso la motorizzazione e consegnare tutta la documentazione, nel giro di 10 giorni lavorativi potete andare a ritirare la vostra patente internazionale che avrà validità di 1 anno.
Il sito della motorizzazione dove l’ho fatta io: sito motorizzazione civile milano
Buona guida e rispettate le leggi del codice della strada Americane, la polizia lì è molto fiscale.
Ciao, io ho fatto molte vacanze negli usa e lo scorso anno per la prima volta ho fatto la patente internazionale. Sinceramente non ho ancora capito se ho fatto bene a farla o no. L’agenzia alla quale mi sono appoggiato mi ha detto che non in tutti gli stati era richiesta. Un amico che ha vissuto negli Usa addirittura mi ha detto di non farla vedere al banco del noleggio se no potevano farmi problemi. Io, facendo la faccia da finto tonto, ho provato a chiedere una volta arrivato al noleggio e l’impiegato (non so quanto affidabile) mi ha detto che serve solo se la patente originale non è scritta in caratteri “occidentali”. Mah…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah
Hai ragione, alcuni miei amici sono andati negli States senza la patente internazionale e non hanno avuto problemi. Io, personalmente, dovendomi trasferire lì definitivamente ho preferito non rischiare, sarò “coperto” per un anno e poi devo fare l’esame per prendere la patente di guida Amricana.
Io consiglio, vista la rapidità con cui si può ottenere e i costi ridotti di farla, mai dire mai.
A proposito hai ragione nel dire dipende da quale stato vai, le leggi cambiano, addirittura anche il codice della strada è diverso tra i vari stati, e l’esame di guida cambia in base a dove lo fai..speriamo che lo passo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti. In alcuni stati la svolta a destra a semaforo rosso è consentita e in altri no (la differenza che mi è sembrata sempre più clamorosa)
"Mi piace""Mi piace"