Tag
america, american dream, california, cambiovita, ciao italia, curiosità, numeroamericano, primaschedatelefonicainusa, usa, viaggiare, vivere, vivereinusa, vogliadivivere
Oggi, dopo due mesi negli stati Uniti d’America, mi sono deciso ad avere un numero locale. Purtroppo qui non è possibile avere, come in Italia, una sceda telefonica senza alcun tipo di piano/abbonamento. Ovvero non è possibile semplicemente avere una scheda con ad esempio 50 € di ricarica che si spendono via via che si telefona. In alternativa ad un abbonamento, che ho deciso di fare quando inizierò a lavorare, è possibile pagare “solamente” 49 dollari per un mese per avere a disposizione minuti, messaggi ed internet infiniti. Al termine del mese posso decidere di rinnovare, (sempre per la modica cifra di 49 dollari), di non rinnovare o di passare ad un abbonamento. Peccato che non avrò la possibilità di fare così tante telefonate qui 😦 motivo per cui ho aspettato un paio di mesi prima di avere una scheda locale. Adesso penso sia arrivato il momento di avere un numero per poter aggiornare il mio CV (Resume) in modo da poter iniziare quanto prima a redermi reperibile per i colloqui.
in bocca al lupo per la tua ricerca di lavoro!
ma in che ambito cerchi?
"Mi piace""Mi piace"
Crepi! Sto cercando nel settore commerciale, anche se ho lavorato per 7 anni nel settore delle costruzioni di grandi infrastrutture (strade, ponti, gallerie etc.). Speriamo bene. Ho qualche timore per il mio inglese ma vedremo, per il visto devo aspettare altri due mesi almeno, quindi ho la possibilità di migliorare ancora. Vedremo 😀
"Mi piace""Mi piace"
ok, ancora in bocca al lupo! nel frattempo io ho saputo che verró a fare un altro giretto da quelle parti a ottobre, stavolta Texas!
"Mi piace""Mi piace"
Wow! Il Texas mi intriga molto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’anno scorso sono venuto in Cali 2 volte, aprile e giugno. Mi ero fatto un po’ di indagini ed ho visto che, per me, la migliore SIM card “go phone” era AT&T, ho localizzato il loro negozio più vicino all’aeroporto di LA ed in10 minuti ero online!
Ma il meglio è stato a giugno, quando sono tornato passando da Boston… mentre ero in fila alla dogana mi collego (free) con AT&T e pago il rinnovo in 2 minuti… senza il codice fiscale, senza pippe burocratiche… Ah, l’Ammerica!
"Mi piace""Mi piace"
Io per ora ho una scheda con AT&T, è la compagnia che ci hanno consigliato tutti ed anche con la mia scheda italiana si allacciava sempre alla rete di AT&T. Sono stati velocissimi nell’attivazione ed anche mia moglie rinnova online con un paio di click 🙂 Quando inizierò ad avere un abbonamento penso che farò un sondaggio tra le varie compagnie 😉
Sicuramente non mi manca la burocrazia italiana
"Mi piace""Mi piace"