Tag
america, american dream, ca' momi, california, cambiovita, ciao italia, curiosità, napa downtown, napa valley, usa, viaggiare, vivereinusa
Venerdì mattina io e mia moglie ci svegliamo con una gran voglia di metterci in macchina e pranzare in un ristorante carino lontani dalla città. Decidiamo di andare a Sonoma, area, insieme a Napa Valley, famosa per i vigneti. Siamo inizialmente tentati nel fare un “wine tasting” ma optiamo nell’andare nella down town, visto che non sono mai andato e preferiamo gustarci il vino senza il piccolino, così non dobbiamo preoccuparci di un bicchiere di troppo 😉 . L’area dei vigneti non è molto distante da San Francisco, direi un 60-90 minuti di macchina. Durante il nostro viaggio in macchina saltiamo l’uscita per Sonoma e ci ritroviamo nella Napa Valley, luogo dove ci siamo sposati due anni e mezzo fa, quasi tre. E luogo dove un paio di giorni prima del matrimonio ho fatto una sorpresa a mia moglie che per me è stata una esperienza fantastica, ovvero andare in mongolfiera con il sole che sorgeva. Stupendo!! (link per andare in mongolfiera). Sono particolarmente legato a quest’area essendo uno dei primi luoghi dove sono stato negli Stati Uniti e dove ho iniziato a collezionare i miei ricordi e le mie emozioni 🙂 Decidiamo così di non tornare indietro.
Arrivati in Napa downtown iniziamo a passeggiare per il centro e devo dire che resto sorpreso dalla forte presenza di ristoranti italiani anche qui! Il centro è grazioso e molto piccolo, probabilmente in 20 minuti è possibile girarlo tutto, ed è lontano dalla concezione dei centri storici italiani. Di solito non preferisco mangiare cucina italiana in America ma devo dire che siamo stati sedotti da un grazioso ristorante e dai piatti che erano stati serviti ai tavoli all’aperto. La pizza sembrava come quella di Napoli, i piatti di pasta altrettanto attraenti. Ci facciamo sedurre ed entriamo. Io finalmente ordino le mie parallele ai funghi, avevo una voglia tremenda da almeno un paio di settimane. Mia moglie ordina degli gnocchi con gorgonzola, speck e noci, come antipasto delle polpettine e pane pizza al rosmarino cotto nel forno a legno. Abbiamo mangiato veramente bene!!
La prossima volta proveremo ad andare sicuramente ad assaggiare del buon vino e ci godremo le colline coperte dai vigneti che mi fanno sentire tanto l’aria di casa.
L’ordine e la bellezza regnano sovrani … É un bellissimo posto..
"Mi piace"Piace a 1 persona