Live – ore 10.10: sono a Napoli ad un ufficio del comune per chiedere informazioni sulla TARSU dell’anno 2014 e 2015, non essendomi mai arrivate le cartelle da pagare come gli anni precedenti. Indovinate un po’ la situazione qui fuori com’è?!! Prima di tutto siamo in circa 70 persone fuori la porta principale ad aspettare (perché non ci fanno entrare). C’è una persona non meglio identificata che prende i nomi delle persone e dopo circa 15-20 minuti ti chiama pubblicamente (privacy zero) e ti assegna un numero che ha lui tra le mani. Dopodiché è sempre la stessa persona non meglio identificata che chiama i numeri a voce che possono entrare!! Democratico! Assurdo!! Ci sono persone anziane che non credo possano mai sentire il numero a voce essendoci una calca da stadio. Per fortuna non piove ed è una bella giornata di sole ma se stesse piovendo a dirotto e c’erano 3 gradi come potevano tutti ma sopratutto persone di una certa età stare al freddo, gelo ed acqua ad aspettare?!! È tutto paradossale! Sono arrivato da circa 30 minuti, sono curioso di sapere se riuscito a tornare a casa per cena 😦
Live ore 11.10: sento storie di tutti i tipi e delle più disperate, e per di più l’innominato è scorbutico e poco esaustivo con le persone. Tanto per dirne una, essendo finiti i numeri, quelli magici che erano nelle sue mani, le persone devono rivenire nel pomeriggio alle 15.00, ma devono scrivere il proprio nome (privacy zero) su un foglio di carta affisso fuori la porta altrimenti non potranno essere accolti, peccato che questo ultimo particolare di scrivere il proprio nome (che già di per se è assurdo) non viene comunicato, quindi le persone che vengono da lontano (es. me da Milano) rischiano, se non sono a conoscenza della “sua segretissima” informazione, di non entrare. Di male in peggio!
Live ore 11.30: sono finalmente riuscito ad entrare nel comune e adesso che sono dentro c’è il democratico tabellone con i numeri e ci sono soltanto altri 20 numero prima di me. Diciamo che Se volevo attraversare la foresta amazzonica da solo e scalzo avrei avuto meno difficoltà. Tristezza!
Live ore 12.40: riesco miracolosamente a risolvere il problema ma il servizio dell’operatore è stato molto approssimativo, mi continuava di dire “vabbè poi nel caso rivieni”, scusa ma sono qui adesso, di fronte a te, face to face, e te lo sto chiedendo ufficialmente, perché mi devi rispondere “se poi nel caso ti vieni ad informare?”. Bah!
Sono addirittura riuscito ad ottenere anche il rinnovo della carta d’identità nella stessa mattinata. Incredibile!! Ahah
Vabbè sono riuscito a superare la mattinata!!
USA we are coming sooooooon!!! Grazie Dio (in situations like these) 😉
"Mi piace""Mi piace"
Esperienza che ho condiviso sulla mia pelle molte volte. Intollerabile. Da quando ho lasciato la città per trasferirmi in un piccolo comune di campagna che conta sì e no 6000 anime, la mia vita è radicalmente cambiata (in meglio).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si infatti, l’efficienza delle normali attività dovrebbe essere sempre, o almeno spesso, decente o rispettosa del tempo e della salute dei cittadini.
In compenso adesso sono all’ASL e si sono mostrati molto flessibili, nel senso che ho richiesto uno storico delle mie vaccinazioni (me le chiederanno in USA per il visto) e l’ho chiesto anche in inglese (a Milano lo hanno tradotto loro tranquillamente), qui nessuno li aveva mai chiesto, ma almeno sono stati flessibili nel farmelo tradurre a me ed adesso lo stanno stampando 🙂 hihi piccola vittoria giornaliera in una mattinata infernale tra la lentezza burocratica del Sud.
"Mi piace"Piace a 1 persona