Personalmente, ma credo la maggior parte di tutti gli italiani, ho una percezione/sensazione dell’America come una nazione nuova, lontana, diversa e, ovviamente, non familiare non avendo mai vissuto li. Mentre la mia percezione/sensazione dell’Europa/Italia è di un continente conosciuto, vissuto, che sa di casa.
Iniziando a vivere in un nuovo continente, lontano 9 ore di fuso orario dall’Italia, come cambieranno le mie sensazioni di “casa mia”, cosa sentirò nello stomaco guardando i miei amici invecchiati da un giorno all’altro? Guardando gli eventi che accadono in Europa? Come vedrà l’Italia mio figlio? Sarà casa anche per lui?
Beh, questa si che è una bella domanda alla quale posso dare una risposta solo a distanza di un bel po di anni.
Le notizie europee le riceverai solo se seguirai direttamente i media europei. Su quelli USA nulla, o quasi: una spruzzata di Franca o di Germania, un pizzico di UK. Il Papa a Pasqua e Natale, poi basta. È la cifra della nostra autorevolezza e posizione nello scacchiere mondiale.
"Mi piace""Mi piace"