Da agosto ad oggi ho avuto modo di vivere molto di più San Francisco. Inizialmente accompagnavo mia moglie ai vari colloqui e nel frattempo mi godevo la città con lunghe passeggiate con mio figlio. Dopo ho seguito un corso di business English, è arrivato mio padre ed un amico è venuto a trovarmi, insomma due mesi dove ho avuto modo di state quasi tutti i giorni in SF. La adoro! 😃
Devo ammettere che inizialmente non avevo notato che la città fosse piena di “homeless” (Sonic avevi ragione tu), e sono ovunque, anche nelle zone piene di turisti. Gli aspetti che mi hanno colpito di più sono l’elevato numero, il fatto che sono tutti americani (quindi non emigranti etc), sono tutti un’po pazzi (nel senso che parlano da soli), sono super organizzati (li vedi girare con i carrelli dei supermercati ed hanno i loro “beni” divisi in diversi compartimenti – alcuni sono muniti di tende da campeggio ed attrezzatura varia-avranno anche il barbequiu?), non sono pericolosi (nel senso che non aggrediscono o toccano le persone).
La cosa più interessante è data dal fatto che c’è un’alta densità in pieno centro (Tenderloin area) ed il motivo è dato dal fatto che ci sono i centri di accoglienza dove distribuiscono cibo e offrono pernottamenti. Stiamo parlando di una zona che si trova a 100-200m da Union Square, la piazza centrale della città!
Altra curiosità è che spesso le perone con cui ho parlato pensano che possano che la maggior parte di loro sono superstiti della guerra (ex soldati), beh in questo caso il governo dovrebbe tutelare i “suoi uomini”che hanno rischiato la vita per la nazione!
Insomma sono rimasto spiacevolmente colpito da questa faccia della città 😦
Ciao,
si, alla fine purtroppo c´é una seconda america fatta di queste persone che sono dimenticate da tutti. Credo sia la conseguenza della mancanza di stato sociale “alla europea” a creare il fenomeno. A Boston mi ricordo che rimasi molto colpito da un homeless che aveva un cartello che diceva una roba tipo “bevo per non sentire la voce del mio maggiore mentre muore”. veramente triste.
Cmq nel frattempo sono tornato dal Texas, ci sono stato la settimana scorsa. Devo dire che mi ha deluso molto. Veramente noioso, e i texani sono iper-boriosi. L’unica cosa che mi é piaciuta é stata la visita al Johnson Space Center di Houston.
Se mai mi trasferiró negli States sará su una delle due coste, che ho apprezzato molto di piú.
P.S. per chi legge: se dei grossi grilli neri vi fanno schifo non andate mai, e dico MAI a Round Rock, vicino Austin. Scene da film horror.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo proprio di sì Sonic, c’è sicuramente un buco sociale e devo dire che è veramente triste. Mia moglie mi ha sempre detto “non c’è niente in Texas” ed io le rispondevo, ok ma voglio vederla almeno una volta-mmm..ci penserò due volte prima di andare.
Dai che se vieni a San Francisco magari giochiamo a calcio/calcetto insieme 🙂
"Mi piace""Mi piace"
eh magari! ho intenzione di applicare anche per una posizione lí che ho visto, anche se é altamente improbabile che io possa essere considerato. Oltre a quella sto applicando anche per una cosa a San Diego. Chissá che una delle due non vada bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La fortuna aiuta gli audaci 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando sono stata a SF, mi sono resa conto anche io di questa cosa…più che altro incontravo gente mentalente squilibrata, che parlava da sola o inveiva in mezzo alla folla…ma nessun caso di aggressione. Certo, un po’ di timore lo incutono ma è andato tutto bene.
"Mi piace""Mi piace"
È vero, incutono timore sopratutto perché parlano da soli in modo molto animato, sembra quasi che ti vogliono includere nella loro discussione. Questo aspetto mi rattrista molto 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona